Nuove date "Exit. Deviazioni in arte e musica"
Scopri i prossimi appuntamenti
"EXIT: deviazioni in arte e musica"
Una via di fuga dalla realtà.
2021
Arturo Brachetti in Pierino, il lupo e l'altro
Teatro A. Rendano ( Cs) Italy
Marco Travaglio in Il Conticidio dei migliori
Cinema Teatro Garden ( Cs) Italy
Giovanni Allevi in Piano Solo Tour
Teatro dei Ruderi di Cirella ( Cs) Italy
2019
Teo Mammucari in "Più bella cosa non c'è"
Castello Normanno Svevo, Cosenza (Cs) Italy
2018
Edoardo Leo in "Ti racconto una storia" musiche di Jonis Bascir
Castello Normanno Svevo, Cosenza (cs) Italy
Roberto Cacciapaglia in "Quarto tempo celebration tour"
2017
Paolo Zanarella " Il Pianista fuori posto" in Concerto al tramonto sulla Torre Ottagonale
Rita Marcotulli in Piano solo
Castello Normanno Svevo, Cosenza (cs) Italy
Flo Quartet in " il mese del Rosario tour"
Stefano Bollani in Piano solo
Castello Normanno Svevo, Cosenza (cs) Italy
"EXIT Up To The Mountains"
Sezione rivolta alla valorizzazione e promozione dei beni naturali del territorio Calabrese
2019
Transumanze. Sogni di Lentezza 23 Giugno 2019
Torre Garga - Lorica, San Giovanni in Fiore (Cs) Italy
2018
Paolo Zanarella " il Pianista fuori posto" in concerto per pianoforte sospeso sul lago.
Lorica, Sila Grande. San Giovanni in Fiore (Cs) Italy
"Exit & Friends"
I migliori artisti del territorio calabrese si fanno conoscere al di fuori della loro realtà.
2021
musicisti: la cantautrice Ida Scarlato con il suo primo album “Sinceramente”, un mix di pop, musica d’autore e jazz che lascia spazio ad una ricerca costante di contaminazioni (con lei Giuseppe Santelli (pianoforte) Mario d’Ambrosio (basso el.) Simone Ritacca (batteria)); Mattia Tenuta al suo primo lavoro da solista, è interprete, cantautore e compositore con risultati sempre più interessanti dal rocksteady al soul, dal funk al jazz, sempre alla ricerca di un linguaggio personale che propone in “Io cerco l’uscita” (con lui Corrado Mendicino (Piano e Synt) Luigi Greco (Chitarra El.) Emanuele Gallo (Basso el.) Francesco Montebello (Batteria)); i Peaceful Land, un luogo immaginario in cui ognuno di noi vorrebbe vivere; un luogo magico, surreale, utopico dove prendono vita personaggi e ambientazioni, ma è anche un’esperienza sonora che prende forma da tre musicisti (Carlo Cimino (Basso el, Chitarra el., Tastiere) Danilo Guido (Fiati, elettronica) Francesco Borrelli (Batteria), per poi confluire in un unico panorama di suoni; Sugar For Your Lips (Antonio Belmonte (voce, chitarra ritmica e percussioni), Vincenzo Maria Campolongo (chitarra el), Gianpasquale Blefari (basso el) e Domenico Bellizzi (batteria e testi)), una recente esibizione al Teatro Ariston per la finale nazionale di Sanremo Rock ed un nuovo lavoro discografico, la loro musica è stata definita “pedagogica e maieutica” ed il loro rock è ispirato alle grandi band che hanno segnato l’ alternative rock.
The Kertians (Alessandro Lobardi (compositore, chitarra, arrangiatore) Biagio Greco (batterista, programmatore) è un progetto musicale estremamente innovativo e ad alto contenuto tecnologico, il loro contributo video mostrerà come i confini che delineano i limiti del suono e della performance sono superabili aprendo gli strumenti tradizionali ad una nuova dimensione; le composizioni riflettono i temi musicali della tradizione greco-bizantina.
La sezione Visual Art tutta al femminile curata da Gianluca Gallo
Michela De Marco, è una “galaxy artist”, acquerelli colorati e disegno digitale per illustrare l’universo che immagina, Margherita Mari, architetta, attraverso l’uso di tecniche grafiche miste (china, pastelli, acquerelli e acrilico su carta e cartone), delinea e plasma lo spazio grafico con gesto dinamico e sintetico; Alma Aurora Paci, colori vivissimi e tratto secco come un epigramma o una condanna a vivere,al centro gli umani, scarnificati nelle forme ed esaltati nelle tinte, un carnevale ambientato nel limbo di una terra di mezzo dove non si è più uomini o donne ma mezze anime; Federica Armeni ed il suo progetto Octopus Vision, una serie di illustrazioni raffiguranti donne dai colli lunghi collocate sempre in contesti diversi fra loro; Giorgia Cerchiara, esprime la sua creatività con un intreccio enigmatico di colori e forme poco chiare e definite, si avvale di molteplici tecniche, talvolta anche mescolandole tra loro; To Lynn, il suo stile è sintetico, lascia spesso le immagini indefinite, è un gioco a levare in cui l’osservatore unisce i punti.
Up Patriot to Art: Massimo Garritano
Regia Alessandro Ruvio
Ospite : Giobbe Covatta
2020
L'edizione 2020 è stata realizzata interamente online a causa dello stato di pandemia dichiarato e nel rispetto dei dpcm nazionali.
Ospiti: Dario De Luca (di Scena Verticale) e l’attore Peppino Mazzotta,Federico Cimini (cantautore), Ernesto Orrico (attore) insieme all’autrice Ernesta Costantino, Roberto Giacomoantonio (attore), Giuseppe Santelli (pianista) e Ida Scarnato (cantante), l’Ennesimo (cantante), la band campana Coma Berenices, e gli Amanita con il musicista Carlo Cimino e Ruvio (cantante)
Roberto Gulino (da la Bodega) e Daniele Spadafora (CosenzApp) coinvolti per suggerimenti homemade all’ora dell’aperitivo.
L'evento ha dedicato spazio alla solidarietà promuovendo due raccolte fondi, una in favore della Fondazione Lilli per l’acquisto di dispositivi medicali per i pazienti oncologici dell’ospedale di Cosenza e un’altra in favore de La Terra di Piero, entrambe realtà da sempre impegnate sul territorio nel dare supporto a chi ne ha più bisogno. Hanno parlato dei progetti e delle attività in corso rispettivamente Michele Funaro e Sergio Crocco.
Exposition Digital Collage: Stella Forciniti
Up Patriot to Art: Massimo Garritano
Regia Studio Ruvio
2019
Show Case: I Thalassa Màs, Plenus, Djana Sissoko, MyOwnMine, Francesco Loccisano & Tonino Palamara, Michele Scerra & Emmanuele Sestito, Alessandra Chiarello Quartet
Exposition Digital Collage: Stella Forciniti
Up Patriot to Art: Massimo Garritano
Chiesa S. Maria della Stella, Centro Storico Castrolibero (Cs) Italy
2018
Show Case: Marco Trifilio, Elisa Costanzo, Alberto La Neve e Fabiana Dota, Gaspare Tancredi, Pierpaolo Mazzulla, Sasà Calabrese e Massimo Garritano.
Book Case: RELICS (Ferrari Editore 2017) di Delia Dattilo.
International Photographic Exibition "Image Earth Faces" Nilla Palmer Ph.
Palazzo Sersale, Cerisano (Cs).